• Italian - Italy

La Biennale BRAU
Temi e sottotemi della BRAU
Progetto Biennale BRAU


Tema A

Manutenzione permanente delle piccole città storiche

I rapidi cambiamenti nello scenario socio-economico europeo e le trasformazioni demografiche e geografiche incrementano oggi la discrepanza tra lo sviluppo delle attività umane e l’ambiente “costruito”, dando luogo a differenti politiche di intervento, dipendenti essenzialmente dalle realtà economiche di ciascun paese.

Tutte le problematiche che investono la complessità di tali processi, trovano modalità e campi di sperimentazione permanenti nelle piccole città che hanno interesse a creare sistemi di “manutenzione permanente” del patrimonio edilizio locale.

Nel prendere atto di queste realtà prevalenti, si rende necessario uno sforzo maggiore di confronto e discussione su scala internazionale, in riferimento a questo specifico ambito tematico.

1. Moderne tendenze nella gestione del rischio

1.1. Revisione della letteratura tecnica relativa ai rischi sul matrimonio edificato.

1.2. Priorità riscontrate dai responsabili della gestione dei diversi tipi del patrimonio costruito e loro percezione e conoscenza dei rischi nei settori di loro competenza.

1.3. Valutazione dei rischi del patrimonio e delle misure correttive da una prospettiva scientifica.

1.4. Proposte di legge, sia a scala nazionale che regionale, per la redazione di strumenti informativi sulle condizioni del patrimonio edificato.

1.5. Protocolli di monitoraggio delle condizioni prestazionali residue del patrimonio culturale edificato, i) iniziative ai livelli istituzionali (politici e amministrativi), ii) indicatori che possono segnalare condizioni di rischio.

1.6. Carte del Rischio del patrimonio culturale: mappature di rischio su scala territoriale (sismico, idrogeologico, antropico) allo scopo di definire priorità d’intervento in base alla gravità delle situazioni rilevate.

2. Gestione integrata dei rischi

2.1. Metodologie e strumenti di gestione sistematica, equilibrata e pratica del rischio, specifiche per il patrimonio culturale.

2.2. Tecniche e strumentazioni di monitoraggio. Elaborazioni e Interpretazione dei dati strumentali.

Caratterizzazione di riconoscimento e quindi di tutta la gamma e la complessità dei rischi a cui è esposto il patrimonio culturale.

3. Classificazione dei rischi

3.1. Caratterizzazione e quindi riconoscimento di tutta la gamma e la complessità dei rischi a cui è esposto il patrimonio culturale.

3.2. Raccolta di statistiche riguardanti i danni al patrimonio dal rischio; esperienze vissute dagli utenti finali per tipologie selezionate del patrimonio culturale; consultazione con enti e le agenzie che incidono indirettamente sulla conservazione del patrimonio (amministrazioni pubbliche, agenzie di assicurazione).

3.3. Valutazione del rischio su base scientifica di gestione per ogni categoria di pericolo.

3.4. Integrazione dei risultati della ricerca all'interno di un quadro di gestione del rischio con ottica pluridisciplinare.

4. Strategie integrate di protezione, recupero e promozione del patrimonio culturale

4.1. Disposizioni legislative nazionali e regionali che si prefiggono di garantire e di disciplinare il graduale recupero degli immobili storici e dei beni culturali.

4.2. Prevenzione del rischio di crollo nei fabbricati residenziali - Schede di autovalutazione.

4.3. Processi pluridisciplinari per la valutazione delle strategie di manutenzione permanente.

4.4. Strumenti per la pianificazione della manutenzione permanente del patrimonio, e l'identificazione delle lacune di conoscenza e di eventuali ulteriori esigenze di ricerca.

5. Manutenzione e riqualificazione energetica nel recupero dei centri storici minori

5.1. Preservare il patrimonio architettonico degradato e il suo tessuto sociale, attraverso l'operazione di tutela dell'ambiente e l'uso di nuove tecnologie, progettazione e installazione di sistemi energetici a bassa emissione.

5.2. Integrazione di sistemi passivi per il riscaldamento e il raffreddamento, architettura bioclimatica, progettazione del paesaggio e altre strategie per riqualificare l'identità culturale locale.

6. Casi studio inerenti ai temi sopraesposti.

 
BRAU - Biennale © 2011